
LeAli biancocelesti
La Fondazione S.S. Lazio 1900 promuove l’inclusione sociale attraverso lo sport, il welfare di comunità e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale della S.S.Lazio
I fiori sbocciano dove c’è passione e non violenza
28 ottobre, inaugurato il murale dedicato a Vincenzo Paparelli, Antonio De Falchi e Gabriele Sandri.
Gli aiuti umanitari della Fondazione S.S. Lazio 1900 arrivati a Jaroslaw
Progetti
allo sport
Siamo la Polisportiva più grande e antica d’ Europa.
Più di 70 discipline sportive praticate, 10.000 atleti iscritti, 400 tecnici, 400 dirigenti. Collare d’oro al merito sportivo, Stella d’oro al merito sportivo, 10 ori olimpici, 16 titoli mondiali, 26 titoli europei. Più di 500 titoli nazionali ed internazionali. E la vocazione a cullare i talenti specifici di ogni ragazza e ragazzo attraverso le discipline più adatte a farli esprimere. Senza dimenticare mai nessuno. Lo sport per tutti e tutti gli sport per ognuno.
S.S. Lazio, il sogno dello sport per tutti. Il fumetto delle nostre radici e dei nostri orizzonti biancocelesti
alla storia

Il portato storico della Lazio, le salde radici, il profondo senso di attaccamento al sodalizio biancoceleste che ci contraddistingue da sempre, è confermato dall’encomiabile attività di ricerca e divulgazione storica di Lazio Wiki e Centro Studi 9/1/1900, un lavoro indispensabile per la trasmissione della conoscenza del nostro mondo.
Fieri della nostra identità e della eredità storica ricevuta, lavoriamo per trasformare in opere concrete il ricordo dei nostri fondatori, atleti, sostenitori. E di dare continuità alle attività della Fondazione Gabriele Sandri, per onorarne tutti i giorni la memoria.


I numeri della
Società Sportiva Lazio
Discipline sportive
Titoli Nazionali e Internazionali
Titoli Categorie Minori e Giovanili
Atleti, Tecnici e Dirigenti
alla città



alla passione




Eventi
Il Webinar della Lazio Atletica Leggera

all'idea

Siamo la casa di tutti gli sport, lo sport è cultura e ha il potere di cambiare il mondo, ha il potere di creare speranza ed unire le persone. Ed è quello che facciamo da 121 anni. Fin dai primi anni di vita il Sodalizio biancoceleste si è fatto promotore di una molteplicità di sezioni sportive, di momenti ricreativi, di istituzioni educative e caritatevoli come l’Asilo Lazio presso la sede di Via Veneto, dell’utilizzo delle strutture sportive per finalità culturali, sociali e di attenzione ai più disagiati. E’ nel nostro dna valorizzare l’indissolubile connubio tra benessere fisico e mentale. E la cultura è il nutrimento della mente.